Storia della Dermatologia e della Venereologia in Italia

Questo libro potrebbe intitolarsi: "Storia dell'importanza dell'aspetto e della sessualità in Italia" tanto questi due punti giocano un ruolo importante in questo contesto.  Durante le ricerche dell'autore, che voleva rappresentare succintamente il contributo degli Italiani...

Full description

Bibliographic Details
Published in:Springer eBooks
Corporate Author: SpringerLink (Online service)
Other Authors: Gelmetti, Carlo (Editor)
Format: eBook
Language:Italian
Published: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2015.
Subjects:
Online Access:http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-5717-3
Перейти в каталог НБ ТГУ
LEADER 04453nam a22004575i 4500
001 vtls000562384
003 RU-ToGU
005 20210922090920.0
007 cr nn 008mamaa
008 170213s2015 it | s |||| 0|ita d
020 |a 9788847057173  |9 978-88-470-5717-3 
024 7 |a 10.1007/978-88-470-5717-3  |2 doi 
035 |a to000562384 
039 9 |y 201702130148  |z Александр Эльверович Гилязов 
040 |a Springer  |c Springer  |d RU-ToGU 
050 4 |a RL1-803 
072 7 |a MJK  |2 bicssc 
072 7 |a MED017000  |2 bisacsh 
082 0 4 |a 616.5  |2 23 
245 1 0 |a Storia della Dermatologia e della Venereologia in Italia  |h electronic resource  |c edited by Carlo Gelmetti. 
260 |a Milano :  |b Springer Milan :  |b Imprint: Springer,  |c 2015.  |9 742227 
300 |a XXX, 380 pagg. 133 figg., 100 figg. a colori.  |b online resource. 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
505 0 |a Presentazione -- Prefazione -- I La dermatologia e venereologia in Italia dalle origini ai giorni nostri -- 1 La dermatologia e la venereologia nell'età classica -- 2 La dermatologia e la venereologia nel Medioevo -- 3 La dermatologia e la venereologia dal Rinascimento al XVIII secolo -- 4 La dermatologia e la venereologia del secolo XVIII -- 5 La dermatologia e la venereologia dal XIX al XX secolo -- 6 La sifilide: una storia intrigante -- 7 Girolamo Fracastoro -- 8 Il primo ospedale dermatologico del mondo: l'Ospedale San Gallicano dall'origine (1725) fino all'inizio del XXI secolo -- 9 Vincenzio Chiarugi -- 10 Il Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia -- 11 Scienza e arte nella storia della dermatologia e della venereologia: le cere dermatologiche -- 12 Le più note sindromi e malattie eponimiche originate da dermatologi italiani -- 13 Il Tigliole Skin Club -- III Le scuole e le realtà regionali -- 14 Area del nord Italia -- 15 Centro Italia -- 16 Roma e il Lazio -- 17 Area del sud e Isole -- IV Le società scientifiche e le relazioni internazionali -- 18 Le società scientifiche -- 19 Le relazioni internazionali. 
520 |a Questo libro potrebbe intitolarsi: "Storia dell'importanza dell'aspetto e della sessualità in Italia" tanto questi due punti giocano un ruolo importante in questo contesto.  Durante le ricerche dell'autore, che voleva rappresentare succintamente il contributo degli Italiani nel mondo della Dermatologia e della Venereologia per fare giustizia di un vuoto immeritato e indegno, sono emerse, sempre più prepotentemente, delle storie quasi incredibili e hanno ripreso vita dei personaggi giganteschi che hanno obbligato a più di una riflessione. Quando la medicina incide sulla la vita privata, essa diventa strumento per capire i tratti caratterizzanti di una civiltà. Il fatto che la sifilide fosse chiamata dai Napoletani: "mal Francese" e dai Francesi: "mal Napolitain", e che quasi ogni nazione chiamasse questa malattia, per spregio, con il nome della nazione confinante, la dice più lunga di molti trattati di sociologia. I pregiudizi tuttavia non si fermano alle malattie e il semplice colore della pelle è stato storicamente usato come potente arma impropria al servizio delle più sciagurate ideologie. Alcune affermazioni, che oggi leggiamo con stupore ed ironia, sono state per troppo tempo considerate come "verità" scientifiche e, come tali, applicate nella prassi di tutti i giorni. Anche l'importanza dell'aspetto fisico ("self body image") non è una moda di oggi come non sono una novità le pulsioni erotiche dell'essere umano. Conoscere la storia della Dermatologia e della Venereologia in Italia può essere utile a capire come eravamo e a far divenire un po' più saggi e tolleranti i lettori di oggi. 
650 0 |a medicine.  |9 566220 
650 0 |a Dermatology.  |9 305072 
650 0 |a Medicine  |x History.  |9 403420 
650 1 4 |a Medicine & Public Health.  |9 566221 
650 2 4 |a Dermatology.  |9 305072 
650 2 4 |a history of medicine.  |9 308550 
700 1 |a Gelmetti, Carlo.  |e editor.  |9 567541 
710 2 |a SpringerLink (Online service)  |9 143950 
773 0 |t Springer eBooks 
856 4 0 |u http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-5717-3 
856 |y Перейти в каталог НБ ТГУ  |u https://koha.lib.tsu.ru/cgi-bin/koha/opac-detail.pl?biblionumber=417485 
912 |a ZDB-2-SME 
950 |a Medicine (Springer-11650) 
999 |c 417485  |d 417485